
Boccole autolubrificate e prelubrificate TECHNYMON
Il Gruppo Technymon copre l’intera industria meccanica con applicazioni che vanno dalle macchine e attrezzature pesanti ai componenti per il settore idraulico, fino al produttore di minuteria per l’industria elettromeccanica.
Tutti i suoi prodotti possono essere utilizzati a condizione che vi sia un movimento rotatorio e traslazionale tra le parti meccaniche.
Technymon è leader mondiale nello sviluppo e nella produzione di elementi di attrito innovativi. È il vostro partner nella ricerca di soluzioni ai problemi tribologici e di attrito più impegnativi per i cuscinetti radenti.

Cuscinetti autolubrificanti
I cuscinetti a strisciamento polimerici autolubrificanti hanno la capacità di trasferire una quantità microscopica di film lubrificante alla superficie di accoppiamento per migliorare le prestazioni della macchina e ridurre l’attrito per tutta la durata della macchina, senza la necessità di aggiungere grassi o oli e garantendo un funzionamento pulito e senza manutenzione negli ambienti più difficili.

Cuscinetti prelubrificati
I cuscinetti a strisciamento prelubrificati richiedono grasso e olio come materiale lubrificante, con conseguente riduzione dell’attrito e della temperatura generata dal funzionamento della superficie di contatto durante il funzionamento, con l’ulteriore vantaggio di un’elevata capacità di carico, di un’alta resistenza agli urti e di una maggiore durata con un regolare intervallo di manutenzione.

Cuscinetti in polimero
I cuscinetti in polimero-plastica rientrano nella categoria dei cuscinetti radenti autolubrificanti, con i vantaggi aggiuntivi di una minore quantità di residui metallici dopo l’usura, di un peso ridotto, di un’elevata resistenza alla corrosione e di un’alta resistenza chimica.